Comuni
Comune di Pietrarubbia
Pietrarubbia : Informazioni turistiche
CENNI GEOGRAFICI
Pietrarubbia è un comune italiano di 716 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Pietrarubbia è un comune sparso; la sede comunale è situata in località Mercato Vecchio.
; CENNI STORICI
Il nome di Pietrarubbia discende storicamente dal castello posto sul versante orientale del monte Carpegna, dominante la vallata del torrente Apsa e sovrastante le strade di accesso al valico di Carpegna, punto obbligato della viabilità tra l'alto bacino della valle Foglia e quella del Parecchia. Il toponimo di Pietrarubbia, o Pietra Rubbia, è di derivazione latina (petra rubra cioè pietra rossa) e trae origine dal caratteristico colore rossiccio dell'ammasso pietroso su cui sorge il castello con l'annesso borgo. Geologicamente lo sperone roccioso di Pietrarubbia è costituito da conglomerati calcarei rossastri, legati insieme da arenaria e risalenti al messiniano. IL castello di Pietrarubbia è il più antico del Montefeltro in quanto esistente già nel V secolo.
; DA VISITARE
Pietrarubbia, deve il suo nome alla particolare colorazione rossastra delle sue rocce: Pietrarubbia sta a significare infatti "petra rubea" (pietra rossa). Suddiviso nelle due frazioni di Ponte Cappuccini e Mercato Vecchio, il territorio è sovrastato dal borgo di Pietrarubbia Castello, uno dei più antichi del Montefeltro, protetto nei secoli dall'antico castello, esempio di grande interesse del tipo "castello - recinto" e caratterizzato da semplicità ed essenzialità di impianto. Il borgo, completamente restaurato, rappresenta uno dei paesaggi più suggestivi del Montefeltro. Infatti questo "magnifico sito" incanta con il suo fascino ambiguo, fatto di scorci, balze, valli, sentieri, pascoli, dirupi scoscesi e odori forti. Non a caso grandi artisti come Arnaldo Pomodoro e Tonino Guerra ne sono rimasti affascinati e l'emozione profonda di quell'incontro ha dato luogo ad un vero e proprio innamoramento che ha creato un solido e fecondo rapporto di collaborazione. Nel borgo del Castello si può visitare la mostra permanente delle sculture realizzate dal Centro T.A.M. (Trattamento Artistico dei Metalli).Il museo delle ceramiche, il museo metallurgico medievale, la chiesa di S. Silvestro con l'Altare e il grande sole bronzeo di Arnaldo Pomodoro.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPietrarubbia
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Pietrarubbia