Torna su

Petriano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diPesaro-Urbino.

Comuni

Comune di Petriano

Petriano : Informazioni turistiche

CENNI GEOGRAFICI
Petriano è un comune italiano di 2.893 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
; CENNI STORICI
Petriano deve il suo nome (Prae tres amnes: sopra tre fiumi) ai tre corsi d'acqua che scorrono sul suo territorio: l'Apsa che scende da Urbino, il Tagliatesta che arriva dalle Cesane passando per Palazzo del Piano ed il Razzo che segna i limiti settentrionali del territorio comunale. Il primo documento che riporta il nome di Petriano è una pergamena del B. Mainardo Vescovo datata 21 gennaio 1096 che conferma la proprietà di vare terre e chiese tra cui S. Martino di Petriano al Capitolo del Duomo di Urbino. In seguito il Castello di Petriano passò ai consoli di Urbino seguendo poi i destini della città feltresca. Già nel 1422 venne fondato da Bonaiuto Ramunzi un ospedale per l'assistenza e la cura della popolazione e dei viaggitori. Fra i petrianesi si distinse il capitano Carletto detto d'Urbino che nel 1505 respinse gli eserciti del Borgia e si spinse fino a Rimini conquistando la città. La comunità era retta dai Massari eletti periodicamente tra le vecchie famiglie del posto. Nel 1860 Petriano divenne comune dell'Italia Unita.
; DA VISITARE
PIEVE DI RICECI

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPetriano

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Petriano

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Petriano

Petriano (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca