Torna su

Montemaggiore al Metauro : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diPesaro-Urbino.

Comuni

Comune di Montemaggiore al Metauro

Montemaggiore al Metauro : Informazioni turistiche

CENNI GEOGRAFICI
Montemaggiore al Metauro è un comune italiano di 2.639 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
; CENNI STORICI
Montemaggiore oggi è conosciuta per la rilevante e peculiare coltivazione dei crisantemi, per la pregiata produzione vinicola (il famoso Bianchello del Metauro) e per quella dei formaggi Valmetauro. Il castello fu in parte proprietà dell'Eremo di Fonte Avellana e in parte dell'abbazia di San Patrignano di Fano, ma soprattutto fu uno dei baluardi difensivi del territorio costiero malatestiano contro l'entroterra feltresco, fino a quando nel 1462 Federico da Montefeltro lo strappò a Sigismondo Malatesta. Seguì poi tra alterne vicende la storia del ducato di Urbino fino alla devoluzione dello stesso nel 1631. Montemaggiore è stato teatro di due battaglie che hanno segnato la storia: la prima è la famosissima battaglia del Metauro svoltasi nel 207 a.C. fra i romani e le truppe cartaginesi giunte in soccorso di Annibale. Quest'ultime furono duramente sconfitte, il condottiero Asdrubale fu decapito e la sua testa lanciata nell'accampamento del fratello Annibale. La seconda battaglia risale al 1944: in piena seconda guerra mondiale, a Montemaggiore si scontrarono le truppe tedesche in ritirata e quelle alleate lungo la cosiddetta "linea gotica". Allo scopo di ricordare l'evento è stato creato a Montemaggiore, nel Capoluogo, un museo con reperti, foto e pubblicazioni. Dall'alto del colle il generale Alexander e Winston Churchill - guidarono gli Alleati allo sfondamento della "linea gotica" uno sbarramento lungo 320 Km che tagliava in due l'Italia da Pesaro fino a La Spezia.
; DA VISITARE
Museo storico del fiume Metauro La mattina del 25 agosto1944 il primo ministro inglese Winston Churchill, accompagnato dal generale Alexander (comandante del VIII corpo di armata inglese) saliva al castello di Montemaggiore per osservare lo schieramento delle truppe nella valle del Metauro, pronte all'offensiva contro la Linea Gotica. Quella stessa notte prese il via l'operazione "Olive" che portò allo sfondamento dell'ultimo approntamento difensivo dell'esercito tedesco in Italia. Di tale evento il museo raccoglie fotografie, testimonianze scritte, diari, documenti ufficiali, cimeli e dotazioni militari d'epoca recuperando la memoria di avvenimenti che hanno segnato la storia del secolo scorso. Particolarmente significativa la foto in cui Churchill e Alexander, ripresi di spalle, seduti su una rozza panca, osservano la valle del Metauro aperta davanti a loro con l'ordinata tessitura dei filari di viti che scandiscono i terreni da cui da poco è stato falciato il grano. E' tradizione che in questi stessi luoghi, nel 207 a. C. si sia svolta la battaglia che vide la morte del cartaginese Asdrubale mentre tentava di portare nuove truppe al fratello Annibale (Battaglia del Metauro).

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMontemaggiore al Metauro

Hotel nel Comune di Montemaggiore al Metauro Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Montemaggiore al Metauro

Montemaggiore al Metauro (Comune)  -  Albergo Metauro Ristorante La Rustita (Hotel)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca