Comuni
Comune di Mercatino Conca
Mercatino Conca : Informazioni turistiche
CENNI GEOGRAFICI
Mercatino Conca (Marcadèn d'la Conca in dialetto pesarese) è un comune italiano di 1.136 abitanti abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Il nome con cui fu noto fino al 1940 era Piandicastello. Deve il proprio nome alla prossimità del secco letto del fiume Conca.
; CENNI STORICI
A 275 metri sul livello del mare e a soli 25 Km. dalla costa romagnola, sorge Mercatino Conca. Il paese, si è sviluppato al centro della vallata del fiume Conca. Mercatino Conca è situato lungo la media valle del fiume Conca, ricordato negli annali per il suo impetuoso regime torrentizio. Col trascorrere degli anni, l'irruenza del torrente Tassona, ha spinto il Conca sempre più sulla destra, costringendolo a lasciare parte del suo alveo. Poiché in questo punto della vallata convergevano molte mulattiere, sul piccolo alveo abbandonato sorsero le prime case o capanne nel corso del XII secolo. Pare che la prima a sorgere sia stata una piccola osteria con stallatico in canne e giunchi, per il rifocillamento dei viandanti di quei tempi. Come lascia intendere il nome, Mercatino Conca vanta la sua migliore tradizione nell'attività dei mercati: infatti Guidobaldo I° da Montefeltro emanò nel 1508 un decreto che riconobbe alla cittadina di poter svolgere il settimanale mercato del venerdì e le fiere di bestiame il venerdì Santo, di S. Ubaldo e S.Pietro. Mentre il mercato del venerdì continua ancora a tenere con grande partecipazione di folla, specie nel periodo estivo, le tre fiere di bestiame hanno lasciato il posto a due mercati che si tengono il venerdì Santo e la domenica più vicina a S. Ubaldo che cade il 16 maggio; la fiera di San Pietro non si tiene più. Fin dal 1272 si chiamava Piandicastello, ora frazione di Mercatino Conca. Nel 1462 l'originaria rocca posseduta dai Malatesta fu distrutta ad opera di Federico da Montefeltro poi la cittadina seguì le vicende storiche del Ducato di Urbino sviluppandosi attorno ad una locanda, punto di ristoro dei viandanti che percorrevano la strada tra San Marino e la città Feltresca. Attualmente la frazione di Piandicastello ha conservato pochi ruderi del passato essendo il borgo attualmente costituito in massima parte da costruzioni moderne.Ancora oggi gli abitanti dell'alto Conca raggiungono volentieri Mercatino, luogo di piacevole sosta per chi viaggia tra Urbino, Carpegna e la Repubblica di San Marino.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMercatino Conca
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Mercatino Conca