Comuni
Comune di Frontone
Frontone : Informazioni turistiche
CENNI GEOGRAFICI
Frontone è un comune italiano di 1.355 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Nel territorio comunale è ubicata la stazione meteorologica di Frontone, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale per l'analisi e lo studio del clima che caratterizza la zona collinare.
; CENNI STORICI
Situato ai confini degli antichi centri di Cagli, Gubbio e Urbino, Frontone fu certamente abitato fin dai tempi più remoti. Il documento più antico oggi conosciuto che ricordi espressamente Frontone è del 7 luglio 1072. Frontone è poi citato in documenti del 1081 e del 1218 inerenti a privilegi concessi all'eremo di Fonte Avellana ed il castello appartenne ai signori di cagli sino al 1300 quando se ne impossessarono i Gabrielli. Cecciolo Gabrielli resistette al duca Guidantonio da Urbino e il 26 giugno del 1420 venne impiccato sopra la Porta del Ponte Marmoreo di Gubbio. Salvo una breve dominazione malatestiana, rimase ad Urbino fino al 1530 quando venne infeudato da Francesco Maria della Rovere a Giovanni della Porta. Nel 1944 divenne comune autonomo
; DA VISITARE
Di particolare interessa è la Rocca che ha visto l'intervento del celebre architetto senese Francesco di Giorgio Martini. Il comune di Frontone, 1360 abitanti, si trova nella Provincia di Pesaro e Urbino a confine con quelle di, Ancona e Perugia, ai piedi del Massiccio del Catria, la cui vetta principale, appunto il Monte Catria (1701m slm), garantisce tutto l'anno un clima salubre e mite, con fresche vallate e verdi colline, ideali per passeggiate ed escursioni lungo gli agevoli sentieri o tour culturali, grazie ad elementi di spicco quali: l'Eremo di Fonte Avellana, importante abbazia voluta dal beato Lodolfo nell'anno 1000 e nota per aver ospitato personaggi quali San Pier Damiani e Dante che ricorda Fonte Avellana nel XXI canto del Paradiso; ed il Castello di Frontone, fortificazione di confine a sorveglianza del territorio che i romani attraversavano per raggiungere l'Adriatico e ultima rocca del Ducato dei Montefeltro tra '4 e '500, s'inserisce in uno scenario magnifico dall'alto del quale si scorge dal M. Nerone a S. Marino e all'Adriatico.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFrontone
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Frontone