Comuni
Comune di Belforte all'Isauro
Belforte all'Isauro : Informazioni turistiche
CENNI GEOGRAFICI
Belforte all'Isauro č un comune italiano di 815 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
; CENNI STORICI
Ai confini con la Toscana incontriamo Belforte all'Isauro il cui primo insediamento risale al V secolo a.C. da parte di popolazione umbre . I Romani dopo aver sconfitto gli etruschi, i Galli e gli Italici nella battaglia di Sentino si stabilirono nella zona costruendo case , tuguriae villae come dimostra il materiale edilizio rinvenuto .Belforte all'Isauro subė le vicende dei Malatesta e dei Montefeltro , sotto il dominio di Federico formo' un anello di congiunzione tra Sassocorvaro e i paesi della vallle del candigliano sino a Gubbio .Federico da Montefeltro fece ristrutturare il Castello da Francesco di giorgio Martini e durante la guerra con i malatesta si servė di questo come luogo di concentramento delle truppe. Nei pressi del cimitero č situata l'antica pieve di s.Lorenzo di cui si ha notizia sin dal VII secolo. Al suo interno č possibile ammirare opere pittoriche .
; DA VISITARE
Tabernacolo Tricuspidato Un singolare monumento al quale la gente di Belforte a' particolarmente legata , e' il Tabernacolo Tricuspidato in laterizio e cotto in stile neo-gotico che si trova all'inizio del paese , eseguito nell' Anno santo 1900 che rappresenta tre momenti fondamentali della vita della Madonna l'Annunciazione , la Crocifissione , l'Assunzione .Tale opera fu realizzata da un certo artigiano locale , Pietro Luccarini, proprietario di una piccola fabbrica di laterizi. Pieve San Lorenzo Come la maggior parte delle Pievi del Montefeltro , la chiesa di san Lorenzo in Foglia , ora annessa al cimitero di Belforte, e' ubicata lungo il fondovalle , vicino al centro abitato , per la missione apostolica di evangelizzazione che ra chiamata a svolgere . Essa era anche una circoscrizione civile e amministrativa :dentro la chiesa , infatti , si riunivano i capifamiglia (populus plebati) per la soluzione dei loro problemi:tasse e tributi, leva dei soldati, soluzioni di piccole controversie , manutenzione di strade e ponti.Da questo organismi amministrativo si arrivo' al comune medioevale e poi al comune moderno , non tanto come territorio quanto come istituto giuridico. Risulta che essa risalga all'epoca Carolingia (VIII secolo) periodo in cui non era ancora iniziato l'incastellamento. Nel 1871 un violento terremoto la distrusse completamente.L'attuale chiesa parrocchiale anch'essa dedicata a San Lorenzo fu costruita intorno all'anno 1921 .
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diBelforte all'Isauro
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Belforte all'Isauro